
Il 28 agosto 1987 uscì Bad, ottavo album di Jackson e terzo per la Epic, ultimo prodotto da Quincy Jones. All'inizio Michael voleva farne un disco di 30 tracce, ma il produttore le ridusse ad 11. Egli voleva anche interpretarne la title track insieme a Prince, ma poi l'idea fu scartata a causa delle differenze artistiche tra i due, e del rifiuto del rocker di Minneapolis (Minnesota). Da Bad furono estratti nove singoli (I Just Can't Stop Loving You, Bad, The Way You Make Me Feel, Man in the Mirror, Dirty Diana, Another Part of Me, Smooth Criminal, Leave Me Alone e Liberian Girl); cinque di essi finirono al numero uno di Billboard. Anche se vendette meno di Thriller, il disco fu comunque di grande successo, vendendo oltre 30 milioni di copie nel mondo (dati aggiornati al 2004), e fu sostenuto da un tour mondiale di oltre un anno. Il video della title track fu girato in una stazione della metropolitana di New York il cui budget superava i 2.2 milioni di dollari divenendo il clip più costoso di sempre battendo Thriller. Il record di Bad fu però battuto sempre dallo stesso Jackson con Scream del 1995, che ad oggi detiene ancora tale primato con 7 milioni di dollari investiti.
Jackson chiese anche a Martin Scorsese di girare il video per la title track. Il clip dura 18 minuti, e per la prima volta mostra il cambiamento fisico del cantante. La sua pelle, nera fino a 26 anni, da allora cominciò a schiarirsi. L'intera stampa gli dedicò moltissimi servizi, ed i tabloid diffusero la notizia di ipotetiche operazioni chirurgiche. Nel 1993 Jackson confermò all'Oprah Winfrey Show che la reale causa dello sbiancamento della sua pelle non era di natura volontaria e chirurgica, come molti avevano supposto, bensì una rara ed acuta forma di vitiligine. Nel 1988 il cantante scrisse sull'autobiografia Moonwalk di aver ricevuto solo due operazioni di rinoplastica ed uno spacco sul mento, e che pubertà e dieta avessero influito sugli altri suoi cambiamenti.
Nel 1988 iniziò il colossale Bad World Tour, primo tour solista di Jackson, la tournee era composta da più di 100 spettacoli in tutto il mondo e registrò la cifra record di 4.4 milioni di fans (record successivamente battuto dallo stesso Michael con l'HIStory World Tour nel 1997).
Nello stesso anno uscì Moonwalker, un film scritto ed interpretato da Michael Jackson. Esso ripercorre la carriera del cantante, dagli esordi con i Jackson Five alla pubblicazione dell'album Bad. Esso comprende numerosi filmati inediti e video musicali dell'ultimo album. Nel film c'è anche il video di Bad nella versione tagliata, reinterpretato da un gruppo di bambini.
In quel periodo Michael Jackson fu insignito del titolo di "Re del Pop". Il premio gli fu consegnato da Elizabeth Taylor ed Eddie Murphy, che ai BRE Awards diedero all'artista di colore il "Video of the Year Award" e il "Triple Crown Award" di Re del Pop, del Rock e del Soul
Jackson chiese anche a Martin Scorsese di girare il video per la title track. Il clip dura 18 minuti, e per la prima volta mostra il cambiamento fisico del cantante. La sua pelle, nera fino a 26 anni, da allora cominciò a schiarirsi. L'intera stampa gli dedicò moltissimi servizi, ed i tabloid diffusero la notizia di ipotetiche operazioni chirurgiche. Nel 1993 Jackson confermò all'Oprah Winfrey Show che la reale causa dello sbiancamento della sua pelle non era di natura volontaria e chirurgica, come molti avevano supposto, bensì una rara ed acuta forma di vitiligine. Nel 1988 il cantante scrisse sull'autobiografia Moonwalk di aver ricevuto solo due operazioni di rinoplastica ed uno spacco sul mento, e che pubertà e dieta avessero influito sugli altri suoi cambiamenti.
Nel 1988 iniziò il colossale Bad World Tour, primo tour solista di Jackson, la tournee era composta da più di 100 spettacoli in tutto il mondo e registrò la cifra record di 4.4 milioni di fans (record successivamente battuto dallo stesso Michael con l'HIStory World Tour nel 1997).
Nello stesso anno uscì Moonwalker, un film scritto ed interpretato da Michael Jackson. Esso ripercorre la carriera del cantante, dagli esordi con i Jackson Five alla pubblicazione dell'album Bad. Esso comprende numerosi filmati inediti e video musicali dell'ultimo album. Nel film c'è anche il video di Bad nella versione tagliata, reinterpretato da un gruppo di bambini.
In quel periodo Michael Jackson fu insignito del titolo di "Re del Pop". Il premio gli fu consegnato da Elizabeth Taylor ed Eddie Murphy, che ai BRE Awards diedero all'artista di colore il "Video of the Year Award" e il "Triple Crown Award" di Re del Pop, del Rock e del Soul
Nessun commento:
Posta un commento