martedì 29 settembre 2009
Diventa sostenitore anche tu!!!!
clicca segui e iscriviti a questo blog e verrai aggiornato di tutte le notizie del re del Pop
Cinema, prevendita record per il film su Michael Jackson

I fan di Michael Jackson sono pronti a scatenarsi con lui per l'ultima volta, mentre "This is It", il film sull'ultimo spettacolo della leggendaria popstar, atteso per il mese prossimo, infrange ogni record per la quantità di biglietti venduti in prevendita, secondo quanto riferito dallo studio cinematografico che ha lavorato al progetto.
Il film, che si basa sulle prove dello spettacolo al quale Jackson ha lavorato fino al giorno prima del decesso, è atteso nei cinema americani per il 28 ottobre ma la prevendita è cominciata domenica e ha subito visto, negli Stati Uniti, centinaia di sale dichiarare il sold out quasi immediatamente.
Città in cui le vendite sono andate particolarmente bene sono Los Angeles, San Francisco, Houston, New York, ha riferito la Sony Pictures Entertainment, la divisione della Sony che ha prodotto il film diretto da Kenny Ortega, reduce dal successo della trasposizione cinematografica del musical "High School".
La vendita è stata sbalorditiva anche fuori dagli Stati Uniti: in Giappone, oltre un milione di biglietti sono stati venduti nel primo giorno di prevendita, un altro record, raccontano orgogliosi dalla Sony Pictures.
A Londra, i fan di "This Is It" hanno comprato 30 mila biglietti soltanto nel primo giorno, record che ha polverizzato dalle prevendite di film attesissimi come "Harry Potter" e "Il Signore degli Anelli", che in Gran Bretagna hanno riscosso un enorme successo.
Vendite record di biglietti si sono registrate anche in Olanda, Svezia, Belgio e Nuova Zelanda, fanno sapere dalla Sony Pictures.
Anche la vendita online è andata molto bene, ma intanto code di fan in attesa davanti alle biglietterie si sono registrate anche a Parigi, Bangkok e Monaco.
Le autorità inquirenti americane stanno ancora cercando di capire cosa portò, lo scorso 25 giugno, alla morte di Jackson in seguito ad un'overdose dei farmaci prescritti e si stanno concentrando sul medico che lo aveva in cura.
La registrazione delle prove che poi hanno dato vita a "This Is It" è avvenuta mentre Jackson si preparava per una serie di 50 concerti per celebrare il suo ritorno, tutti a Londra e tutti già sold out, che avrebbero dovuto cominciare il 13 luglio. La Sony si è assicurata le registrazioni per una cifra di 60 milioni di dollari.
sabato 26 settembre 2009
''La morte non ci separerà'': Liz Taylor vuole essere sepolta accanto a Jacko

Una tomba vicino a quella del suo amico. E' la richiesta di Elizabeth Taylor, che vuole essere sepolta accanto a Michael Jackson quando morirà, secondo quanto riporta il 'National Enquirer'. Amica di lunghissima data del re del pop, la Taylor è stata una delle persone che più ha sofferto per la sua morte; per questo - ha rivelato una fonte vicina all'attrice - avrebbe l'intenzione di comprare un terreno accanto alla tomba di Michael Jackson nel cimitero di Forest Lawn.Inoltre, secondo quanto emerge da un libro scritto da un rabbino amico del re del pop, Shmuley Boteach, Michael Jackson era convinto che Madonna fosse innamorata di lui e lo invidiasse per i suoi successi. Nel libro - in uscita oggi negli Stati Uniti, 'The Michael Jackson Tapes: A Tragic Icon Reveals His Soul In Intimate Conversation' ('I nastri di Michael Jackson: una icona tragica rivela la sua anima in conversazioni private') - sono state trascritte 30 ore di colloqui con l'artista. L'autore spiega di aver concordato con 'Jacko' la registrazione delle loro chiacchierate negli anni 2000 e 2001 con l'obiettivo poi di pubblicarle per far conoscere meglio al mondo intero il vero Jackson.
"Ti ammirano perche' sei eccezionale, ma sono invidiosi perche' vorrebbero essere al tuo posto, nei tuoi panni; e Madonna e' fra questi. Non mi piace dirlo in una registrazione, ma lei non e' una persona gentile, e' invidiosa", aveva confessato Jackson, dicendosi convinto che la cantante fosse attratta da lui. In un programma di una tv americana il rabbino ha precisato che il libro doveva uscire qualche tempo fa, ma il progetto era stato rinviato quanto l'artista venne processato per molestie a un minore. All'epoca "nessuno voleva sentir parlare di Michael", ha detto Boteach.
MICHAEL JACKSON: FIGLIO SEGRETO INTERPRETERA' RE DEL POP IN FILM

Ad impersonare Michael Jackson nel film sugli anni di gloria del cantante sara' Omer Bhatti, 25 anni, presunto quarto figlio della star. Lo rivela il Sun.
La famiglia della pop star, che dopo la morte di Michael ha accolto il ragazzo, lo ha scelto per impersonare ''suo padre'' in un film che raccontera' la vita del cantante dagli esordi alla fama raggiunta negli anni '80.
La vita di Michael ''ha bisogno di essere raccontata e' questo e' cio' che la sua famiglia vuole'', ha detto un amico della famiglia aggiungendo che ''l'intento e' quello di coprire la sua infazia e la sua vita familiare focalizzandosi sull'apice della sua carriera''. Secondo alcune voci che circolano intorno ad Omer Bhatti, il ragazzo dopo la morte della pop star sarebbe stato nella casa di Jackson in California e si dice che voglia effettuare un esame del Dna per dimostrare di essere figlio del re del pop.
Le riprese della pellicola ''This is it'' cominceranno il prossimo anno e mostreranno la vita del cantante dagli esordi alla fama raggiunta negli anni '80.
Nuovo singolo Michael Jackson trasmesso in radio dal 12 ottobre

Un nuovo singolo di Michael Jackson intitolato "This Is It" uscirà il 12 ottobre, due settimane prima dell'omonimo doppio album che verrà pubblicato dalla casa discografica della defunta popstar.
La casa discografica Columbia/Epic di Sony Music ha dichiarato che l'album "This Is It" uscirà in tutto il mondo il prossimo 26 ottobre e il 27 ottobre in America del Nord, in concomitanza con l'omonimo film dedicato a Jackson, in programmazione dal 28 ottobre.
Una portavoce a Londra ha sottolineato che -- contrariamente ad alcune voci -- il singolo postumo non sarà venduto separatamente, ma verrà trasmesso in radio a partire dal 21 ottobre.
"Questa canzone non fa che confermare, ancora una volta, quello che il mondo già sa: che Michael Jackson è uno dei più grandi doni di Dio", ha detto John McClain, co-produttore dell'album ed esecutore del patrimonio del cantante.
Jackson è morto lo scorso 25 giugno per un'overdose di farmaci, mentre si stava preparando per il suo atteso rientro sul palco per una serie di concerti a Londra.
Il film "This Is It" è tratto da una serie di filmati del cantante durante le prove per i concerti del suo tour.
Le vendite dei dischi di Jackson sono salite alle stelle dopo la sua morte, e l'uscita del film e dell'album faranno crescere ulteriormente il patrimonio del cantante di "Thriller", stimato intorno ai 400 milioni di dollari.
Sony Music ha dichiarato che il primo dei due dischi dell'album conterrà alcuni dei più grandi successi di Jackson oltre a due versioni del nuovo singolo "This Is It".
Il secondo disco contiene invece versioni inedite di alcuni famosi brani del cantante, e una poesia intitolata "Pianeta Terra" recitata da Jackson e mai sentita prima.
venerdì 18 settembre 2009
MICHAEL JACKSON: MANAGER, URI GELLER ERA NELLA SUA LISTA DEI NEMICI
Uri Geller, l'israeliano noto per la capacita' di saper deformare gli oggetti con la forza della mente, era nella ''lista dei nemici'' di Michael Jackson. Lo ha affermato il manager del re del pop, Dieter Wiesner, sul tabloid Entertainment Tonight aggiungendo che il cantante aveva compilato la lista, mettendo i nomi delle persone che era convinto volessero distruggerlo.
Oltre al ''piega-cucchiai'' Geller nella lista c'era anche Schmuley Boteach. I due, vecchi amici della star, hanno dichiarato di aver avuto delle liti con Jackson per aver criticato l'abuso di droghe di quest'ultimo e per aver cercato di farlo smettere.
''A volte era veramente paranoico. Un giorno gli dissi: Michael cosa stai facendo? E lui rispose: compilo una lista delle persone che mi stanno dietro e vorrebbero distruggermi'', ha detto Wiesner.
Fra gli altri nella lista c'erano anche il procuratore distrettuale Tom Sneddon, che rappresentava l'accusa nel processo per molestie sessuali sui minori; l'avvocato Gloria Allred, che aveva chiesto delle indagini sulla sicurezza dei figli del cantante; l'ex marito di Mariah Carey, il discografico Tommy Mottola e Janet Arvizo, la donna che denuncio' la star per aver abusato del figlio tredicenne nel 2005.
Il documento con i nomi, in possesso del manager, sara' consegnato ai piu' stretti collaboratori di Jacko.
Oltre al ''piega-cucchiai'' Geller nella lista c'era anche Schmuley Boteach. I due, vecchi amici della star, hanno dichiarato di aver avuto delle liti con Jackson per aver criticato l'abuso di droghe di quest'ultimo e per aver cercato di farlo smettere.
''A volte era veramente paranoico. Un giorno gli dissi: Michael cosa stai facendo? E lui rispose: compilo una lista delle persone che mi stanno dietro e vorrebbero distruggermi'', ha detto Wiesner.
Fra gli altri nella lista c'erano anche il procuratore distrettuale Tom Sneddon, che rappresentava l'accusa nel processo per molestie sessuali sui minori; l'avvocato Gloria Allred, che aveva chiesto delle indagini sulla sicurezza dei figli del cantante; l'ex marito di Mariah Carey, il discografico Tommy Mottola e Janet Arvizo, la donna che denuncio' la star per aver abusato del figlio tredicenne nel 2005.
Il documento con i nomi, in possesso del manager, sara' consegnato ai piu' stretti collaboratori di Jacko.
MICHAEL JACKSON: A MADRE E A FIGLI DELLA STAR 86.000 DOLLARI AL MESE
La madre di Michael Jackson e i figli della star riceveranno un vitalizio di 86.000 dollari al mese provenienti dai beni immobiliari del cantante. L'accordo, approvato dal giudice della Corte superiore di Los Angeles, Mitchell Beckloff, era stato raggiunto nell'audizione dello scorso mese di agosto, ma i particolari sono stati pubblicati solo oggi.
Alla donna andranno 26.000 dollari, mentre ai tre figli 60.000 dollari.
Gli amministratori dei beni immobiliari del cantante avevano chiesto l'assegnazione di una rendita alla madre 79enne poiche' la donna possedeva la pensione come unica fonte di sostentamento.
Alla donna andranno 26.000 dollari, mentre ai tre figli 60.000 dollari.
Gli amministratori dei beni immobiliari del cantante avevano chiesto l'assegnazione di una rendita alla madre 79enne poiche' la donna possedeva la pensione come unica fonte di sostentamento.
MICHAEL JACKSON: SORELLASTRA SEGRETA RACCONTA INCONTRO CON RE DEL POP
Una fotografia scattata nel 2003 nel ranch di Michael Jackson 'Neverland' mostra tutto il clan della famiglia riunito al completo e fra gli altri ci sarebbe anche la sorellastra segreta della star, JohVonnie, insieme alla figlia Jasmine.
La quarta sorella del re de pop, uscita allo scoperto qualche anno fa, sarebbe stata il frutto di una relazione extraconiugale di Joe Jackson.
JohVonnie, oggi 35enne, intervistata dal Daily Mirror ha raccontato del suo unico incontro con tutta la famiglia e che anche dopo il riconoscimento del padre non era stata ben voluta dagli altri familiari.
''Michael mi tratto' con freddezza mentre mia figlia Jasmine fu trattata meglio di me e gioco' con lui e i suoi figli. Di sicuro lui avra' preferito l'innocenza della bambina, i bambini sono sempre ben accetti, per gli adulti e' diverso'', ha detto la sorellastra di Jackson raccontando della grande festa a cui le fu permesso di partecipare.
Alla donna, che ha sempre cercato di stabilire dei contatti con le sorelle e i fratelli, non e' stato permesso di partecipare ai funerali privati per la sepoltura del fratello deceduto il 25 giugno scorso.
La quarta sorella del re de pop, uscita allo scoperto qualche anno fa, sarebbe stata il frutto di una relazione extraconiugale di Joe Jackson.
JohVonnie, oggi 35enne, intervistata dal Daily Mirror ha raccontato del suo unico incontro con tutta la famiglia e che anche dopo il riconoscimento del padre non era stata ben voluta dagli altri familiari.
''Michael mi tratto' con freddezza mentre mia figlia Jasmine fu trattata meglio di me e gioco' con lui e i suoi figli. Di sicuro lui avra' preferito l'innocenza della bambina, i bambini sono sempre ben accetti, per gli adulti e' diverso'', ha detto la sorellastra di Jackson raccontando della grande festa a cui le fu permesso di partecipare.
Alla donna, che ha sempre cercato di stabilire dei contatti con le sorelle e i fratelli, non e' stato permesso di partecipare ai funerali privati per la sepoltura del fratello deceduto il 25 giugno scorso.
giovedì 3 settembre 2009
Jackson, il giorno del funerale
Michael Jackson sarà sepolto oggi a Los Angeles, a oltre due mesi dalla morte, in forma strettamente privata nel cimitero di Forest Lawn, che già ospita le spoglie di celebrità come Clark Gable e Jean Harlow.
Alla cerimonia, in programma alle 19 locali (le 4 di venerdì mattina in Italia), parteciperanno solo i familiari e gli amici più intimi.
Il rito sarà molto diverso dalla commemorazione organizzata alcune settimane fa a Los Angeles, che aveva viso la partecipazione di migliaia di fan e la trasmissione in tv a decine di milioni di persone in tutto il mondo.
Il funerale avverrà nel Grande Mausoleo, la parte privata del cimitero, situato a Glendale, alla periferia di Los Angeles, in un’area non accessibile a visitatori e turisti.
Nel feretro sarà posto il celebre guanto bianco di Michael Jackson, nonché alcuni bigliettini scritti dai figli.
Solo pochi giorni fa sono stati resi pubblici i risultati della autopsia effettuata dai medici legali: la morte, avvenuta il 25 giugno scorso, dopo che il cantante aveva accusato problemi respiratori e cardiaci, è stata causata da una quantità eccessiva del potente anestetico Propofol; il decesso è stato così archiviato come «omicidio» e le indagini della polizia si sono concentrate sui medici che assistevano Michael Jackson nella fase finale della sua vita.
Le autorità di Glendale hanno ammonito fan e curiosi di non recarsi al cimitero: la cerimonia si svolgerà tra strette misure di sicurezza e diverse strade dell’area saranno chiuse al traffico.
mercoledì 2 settembre 2009
MICHAEL JACKSON: SARA' SEPOLTO DOMANI ACCANTO A CELEBRITA' A FOREST LAWN


Michael Jackson sara' seppellito domani al tramonto a due mesi di distanza dalla sua morte. Dopo la cerimonia privata, a cui parteciperanno solo i familiari e qualche amico intimo della star, la star riposera' nel mausoleo di Forest Lawn insieme ad altre celebrita'.
Per evitare che i fan possano cercare di accedere alla cerimonia, l'accesso a diverse strade che circondano l'ingresso del cimitero di Glendale sara' chiuso, ha detto la polizia.
La bara d'oro sara' collocata in una sezione privata del mausoleo che ospita anche altri personaggi famosi di Hollywood come Clark Gable, Jean Harlow e Carole Lombard.
Il cimitero, che fu aperto nel 1906, ospita anche alcune riproduzioni esatte delle maggiori opere di Michelangelo, tra cui il ''David'', ''La Pieta''' e ''Mose'''.
Il fratello di Jackson, Marlon, in un'intervista con un noto giornale britannico, ha detto che i tre figli del re del pop hanno espresso il desiderio di lasciare dei messaggi all'interno del feretro.
Dopo settimane di indagini, la polizia ha reso noto che il cantante e' deceduto a seguito di ''un'acuta intossicazione da farmaci''. Il medico personale di Michael, Conrad Murray, al momento resta il sospettato principale per aver causato la morte di Jacko.
Iscriviti a:
Post (Atom)